Passione enologica in Alto Adige: Kellerei Auer. Uve pregiate del Consorzio DOC si trasformano in vini eleganti, custodi di mineralità, struttura e aromi unici.
Kellerei Auer: un viaggio sensoriale nell’Alto Adige. Enologi esperti selezionano uve pregiate per vini raffinati. Ogni bottiglia racchiude un’esperienza indimenticabile: mineralità, struttura e aromi distintivi. Scoprite l’essenza dell’Alto Adige in un calice Kellerei Auer.
Ideale con carni rosse, selvaggina, brasati, formaggi stagionati e piccanti.



Le uve dopo la vendemmia vengono sottoposte alla diraspatura e successiva fermentazione a temperatura controllata (22°-26° C) in serbatoi d’acciaio, dove avviene anche la fermentazione malolattica. Affinamento in barrique di rovere di dimensioni varie per almeno 6 mesi.
Colore rosso rubino intenso, con un gradevole profumo di viole e more. Al palato pieno ed avvolgente e sapore vellutatamente tannico e armonico.