(Masso Antico)
Negroamato ICE Sparkling
tenuta
Masso Antico
Tipologia
bollicine

Masso Antico è l’essenza del Salento in un calice. Vini pregiati nati da uve appassite e lavorate con passione, secondo l’antica tradizione pugliese. Un’esperienza sensoriale unica che celebra il territorio.

Nel cuore del Salento, Masso Antico custodisce la tradizione della vinificazione pugliese. L’Alberello Pugliese, antico metodo di coltivazione, regala uve di eccellente qualità che vengono appassite in pianta e affinate in botte. Enologi appassionati reinterpretano la storia in vini eclettici, capaci di esprimere i colori e i sapori di questa terra generosa.

Alcol
12%
Temperatura consigliata
6 °C
Vitigni
Negroamaro
(ABBINAMENTI)

Perfetto per tutto pasto, dagli aperitivi con frutti di mare, verdure croccanti e formaggi freschi, ai primi piatti leggeri come pasta al pomodoro e basilico o con cime di rapa.

Sushi abbinato al Bianco Gewürztraminer Alto Adige DOC - Schenk Italia
Carne bianca abbinata al Bianco Gewürztraminer Alto Adige DOC - Schenk Italia
Pesce abbinato al Bianco Gewürztraminer Alto Adige DOC - Schenk Italia
(Approfondimenti)
01 Vinificazione

Le uve, raccolte manualmente a inizio settembre, vengono selezionate con cura e sottoposte a una soffice pressatura degli acini interi, evitando l’estrazione di colore e tannini. Questo preserva acidità e pH ideali per la spumantizzazione.
La fermentazione alcolica avviene a 16 °C con lieviti selezionati per esaltare le caratteristiche del Negroamaro vinificato in bianco. Dopo l’affinamento in acciaio, il vino base affronta la presa di spuma in autoclave a 16-18 °C, con un contatto sui lieviti di 30 giorni. Completato l’affinamento, il vino viene imbottigliato ed è pronto per la degustazione.

02 Caratteristiche

Giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente. Al naso emergono note di pesca e avocado, con delicati sentori floreali di rosa selvatica.
In bocca è fresco ed equilibrato, con una bollicina vivace che accompagna la degustazione. L’acidità bilanciata e una leggera dolcezza lasciano un finale sapido e persistente.